Enti di riferimento/intermediari
Fase del progetto
Preliminare
Obiettivi
- Raggiungere potenziali candidate e candidati
- Selezionare 50 partecipanti al programma
- Pubblicizzare il progetto e i suoi risultati di apprendimento
- Aumentare i canali di diffusione del progetto
Indicazioni
- Online: e-mail
- Chiamate
- Prima dell’inizio del programma
Risultati di apprendimento
- Selezione delle e dei partecipanti
- Pubblicizzazione del progetto
- Raggiungere i candidati e le candidate più adatti al programma
Attività
Preparazione
Le persone responsabili del progetto preparano delle email inserendo le seguenti informazioni:
- una breve descrizione del progetto;
- una descrizione della formazione e dei suoi risultati di apprendimento;
- una descrizione del profilo delle persone alle quali l’attività è rivolta;
- descrizione dettagliata della procedura da seguire per prendere parte al progetto.
Implementazione
Una volta preparata l’e-mail, formatrici/tori e coordinatrici/tori dovranno contattare gli enti locali di riferimento, come ad esempio:
- associazioni di migranti ;
- associazioni giovanili;
- scuole/università;
- associazioni di volontariato;
- ONG.
Commenti/riflessioni
Suggeriamo di contattare gli enti tenendo conto del target di riferimento, nonché dei rapporti di collaborazione esistenti.
Dopo un primo contatto telefonico/ via email, potrebbe essere utile organizzare un incontro in presenza al fine di fornire eventuali chiarimenti o ulteriori spiegazioni (a tal proposito, sarebbe opportuno fare riferimento a tale incontro nel testo dell’email/nel corso della telefonata).