Cosa so fare bene?
Fase del progetto
Obiettivi
- Le e i partecipanti di un nuovo gruppo si presentano
- Pervenire a un obiettivo comune – attività di brainstorming
Indicazioni
- gruppi di sei o più persone;
- tempo: 15 minuti di autoriflessione, 15-20 minuti di discussione;
- materiale: – fogli A5 (4 per ogni partecipante);
- una penna a testa;
- nastro adesivo o magneti;
- lavagna e pennarelli.
Risultati di apprendimento
- Le e i partecipanti individueranno insieme un tema comune per il progetto (attività alla quale intendono lavorare insieme)
- Suscitare nelle e nei partecipanti un interesse reciproco
Attività
Preparazione
Fase 1: La formatrice o il formatore scrive sulla lavagna “Cosa so fare bene?” e fornisce alcuni esempi in modo da rendere chiara l’attività.
Fase 2: La formatrice o il formatore dà ad ogni partecipante 4 cartoline e una penna.
Implementazione
Fase 1: Ogni persona scrive 4 cose in cui sente di essere preparata.
Fase 2: Le e i partecipanti si avvicinano e attaccano le proprie cartoline alla parete.
Fase 3: Insieme al formatore o alla formatrice, provano a formare delle categorie per individuare delle categorie comuni.
Fase 4: La formatrice o il formatore avvia una discussione sulle similitudini e sulle preferenze che uniscono le e i componenti del gruppo.
Fase 5: A questo punto sarà possibili individuare un argomento comune e discutere a proposito del tipo di attività ad esso correlate
Commenti
- La riflessione è volta alla scelta di un tema al quale le e i partecipanti possano contribuire attivamente (per esempio, se dicono di essere in grado di cucinare, potrebbe essere una buona idea ideare un libro di ricette)
- Formatrici e formatori devono incoraggiare l’espressione di idee di ogni tipo, non solo quelle più realizzabili.
- Pensare in grande – qual è lo scopo di trovare un soggetto comune
- Che cosa possono fare le e i partecipanti per prendere spunto dalle loro idee?