Essere creativi insieme
Fase del progetto
Preliminare
Obiettivi
- Dare la possibilità alle e ai partecipanti di esprimere i propri desideri, obiettivi e inclinazioni personali;
- impegnarsi in un progetto comune;
- dare la possibilità alle e ai partecipanti di conoscersi;
- incoraggiare le persone a lavorare insieme su strategie e proposte di collaborazione.
Indicazioni
- 18-36 partecipanti
- Durata: 100 minuti
- Materiali/attrezzature: grande spazio (esterno/interno), Post-it, carta bianca, nastro adesivo
Risultati di apprendimento
- Realizzare una proposta collettiva su un tema comune
- Creare interesse per il progetto
- Dare alle e ai partecipanti la possibilità di conoscersi
Attività
Fase 1 (15 minuti)
Chiedere alle e ai partecipanti di creare un formulario personale con:
- le attività che preferiscono e in cui eccellono (usando 1 post-it per attività)
- le loro competenze (usando 1 post-it per abilità)
- le sfide che pensano di poter affrontare (usando 1 post-it per sfida)
Questo formulario sarà lo strumento mediante il quale potranno instaurare dei legami con altre persone.
Fase 2 (35 minuti)
Una volta compilati i formulari, inizia il “mercato”.
Primo turno
- Ogni partecipante attaccherà al petto il proprio formulario e andrà in giro per la stanza per 20 minuti per incontrare gli altri e cercare delle persone con le quali collaborare e formare un gruppo di tre. Insieme dovranno elaborare un tema da proporre sulla base degli elementi che li accomunano.
- Ogni gruppo avrà a disposizione 15 minuti per discutere e creare un nuovo formulario che costituirà la loro proposta collettiva.
Fase 3 (35 minuti)
Il “mercato” ricomincia.
Secondo turno
- Ogni gruppo avrà altri 20 minuti per unirsi ad altri due gruppi e formare così un gruppo di nove persone, con le quali lavoreranno a un’altra proposta (una nuova o una più approfondita).
Fase 4 (15-20 minuti)
Una volta che i gruppi avranno elaborato le loro proposte, avranno altri 15-20 minuti per condividere le proprie idee e prendere parte a un’attività di brainstorming volta a chiarire alcuni punti ed elaborare una proposta finale che faccia riferimento a un possibile argomento e alle attività ad esso collegate.
FONTE
Adattato da: Laboratorio Dynamix, Associazione VIA BRACHY : Voyages Interculturels Solidarité Autoformation