Lavoro, studio, attività
Fase del progetto
Obiettivi
- Scoprire gli interessi e le aspettative delle e dei partecipanti;
- Pianificare insieme un programma comune;
- Fare in modo che le e i partecipanti si conoscano meglio;
Indicazioni
- 5-15 partecipanti
- 60-90 minuti
- Materiali: lavagna a fogli mobili, matite, adesivi
Risultati di apprendimento
- Individuare un argomento e di un programma comune
- Dare alle e ai partecipanti la possibilità di conoscersi a vicenda
Attività
Preparazione
Formatrici e formatori scrivono su dei fogli di flip chart le seguenti parole: “Lavoro”, “Studio “, “Attività ” (uno per ogni foglio).
Fase 1.
Tutti i partecipanti e le partecipanti dovranno riportare i propri interessi/aspettative su una lavagna a fogli mobili, concentrandosi sui seguenti aspetti:
- Che tipo di lavoro vorrebbero fare;
- Su quali temi vorrebbero lavorare;
- Che tipo di attività vorrebbero svolgere;
Fase 2.
Al termine dell’attività, formatrici e formatori leggeranno e raccoglieranno gli interessi e le proposte individuali.
Fase 3.
I suggerimenti raccolti saranno analizzati e votati utilizzando degli adesivi (saranno formatrici e formatori a decidere quanti punti attribuire a ogni partecipante).
Riflessioni
Formatrici e formatori dovranno trascrivere e riflettere sui punti che considerano compatibili con gli obiettivi, i principi del progetto e le attività predisposte per il progetto.
Un brainstorming finale sulle proposte più votate sarà utile al fine di individuare un tema comune e far sì che tutte e tutti si sentano partecipi della decisione finale.
FONTE
Adattato da: SCI – Servizio Civile Internazionale, Giochi ed esercizi – Campi di lavoro e seminari internazionali, Bonn, 2015